top of page

RICERCA PER TAG: 

POST RECENTI: 

Le ricette della salute: detossinare la pelle con piatti veloci e gustosi.

TISANA A BASE DI TE' VERDE, ECHINACEA E ARANCIA

Ingredienti: 1-2 cucchiaini di foglie di tè verde per tazza, mezzo cucchiaino di fiore di echinacea essiccato per tazza, 2 cucchiai di spremuta fresca di arancia per tazza.

Preparazione: portare a ebollizione l'acqua e, successivamente, lasciarla raffreddare a una temperatura d'infusione ottimale di 70°. Versare l'acqua in una tazza contenente le foglie di tè verde e l'echinacea essiccata. Lasciare riposare per 5 minuti e filtrare la tisana, aromatizzare col succo d'arancia e servire ben calda.

SMOOTHIE DI MIRTILLO CON ECHINACEA, ZENZERO E CANNELLA

Ingredienti: mezzo bicchiere di succo di mirtillo, 2 cucchiaini di succo di limone, mezzo cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di zenzero grattugiato, succo di un'arancia, mezzo cucchiaino di echinacea essiccata, 80ml di acqua, due cucchiai di yogurt bianco intero.

Preparazione: portare a ebollizione l'acqua e lasciarvi in infusione l'echinacea per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario filtrare l'acqua e lasciarla raffreddare. Versare l'infusione in un frullatore e pian piano aggiungere tutti gli altri ingredienti. Infine, per aumentare la consistenza, aggiungere lo yogurt bianco. Servire freddo.

GAMBERETTI CON VELLUTATA DI PATATE, FINOCCHI E SEMI DI CUMINO NERO

Ingredienti: 800g di patate, 1 finocchio, 200g di gamberetti sgusciati, mezza cipolla, brodo vegetale q.b., 2 cucchiaini di semi di cumino nero, 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, prezzemolo q.b.

Preparazione: pelare le patate e tagliarle a dadini, mondare la cipolla, affettare il finocchio e cuocere il tutto nel brodo per almeno 30 minuti. Lasciar raffreddare e frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza vellutata. Ungere una padella antiaderente con poco olio e saltare i gamberetti fino a cottura. Guarnire i piatti di portata con la vellutata e distribuirvi sopra i gamberetti. Condire con il trito di prezzemolo, un pizzico di sale, i semi di cumino nero ed un filo d'olio extravergine a crudo.

CAVOLFIORE AL FORNO CON MELA E SEMI DI CUMINO

Ingredienti: 1 cavolfiore, mezza mela, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di semi di finocchio, 1 cucchiaio di curcuma, 1 cucchiaio di semi di cumino nero, pepe nero macinato a piacere, succo di mezzo limone, sale q.b.

Preparazione: preriscaldare il forno a 250°C. Pulire il cavolfiore e separare le cimette. Tostare i semi di cumino in padella, e successivamente, tostare i semi di finocchio. Distribuire il cavolfiore su una teglia e condirlo coi semi di finocchio, la curcuma, i semi di cumino, il pepe nero macinato e un pizzico di sale. Cuocere in forno a 250°C per 10 minuti, estrarre dal forno e condire con l'olio d'oliva, proseguire la cottura per altri 10 minuti abbassando la temperatura a 200°C. A fine cottura decorare il cavolfiore con la mela tagliata a dadini e condire il tutto col succo di limone.


bottom of page